Crea sito

Artshows

Blog di arte e cultura

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja ed Edoardo Bianchi
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti

Categoria: La storia di Edo con Edoardo Bianchi

L’incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo

L’incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo

Scritto il Novembre 10, 2022
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi
La Basilica di San Paolo è situata a Roma sulla via Ostiense. Nella notte del 15 luglio 1823 ci fu…
L’Italia nella Prima Guerra Mondiale

L’Italia nella Prima Guerra Mondiale

Scritto il Ottobre 27, 2022
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi
L’Italia è entrata nella prima guerra mondiale il 24 maggio 1915, dichiarando guerra all’Austria-Ungheria. Prima di questo evento però aveva…
Il più grande manoscritto di sempre: il Codex Gigas

Il più grande manoscritto di sempre: il Codex Gigas

Scritto il Ottobre 6, 2022
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi
Il Codex Gigas (o “Libro Gigante”) è il più grande manoscritto compilato da un monaco benedettino di nome Herman Inclusus…
Un viaggio tra la storia delle bandiere

Un viaggio tra la storia delle bandiere

Scritto il Marzo 10, 2022Marzo 17, 2022
Pubblicato inL'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja , La storia di Edo con Edoardo Bianchi
Una bandiera (la parola deriva da “banda colorata”, cioè “striscia dipinta”) è un drappo di stoffa o di altro materiale…
Un grande autore tedesco: Günter  Grass

Un grande autore tedesco: Günter Grass

Scritto il Gennaio 13, 2022Febbraio 14, 2022
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi , Letteratura
Günter Grass è stato uno scrittore, poeta, saggista, drammaturgo, scultore e pittore tedesco, insignito del Premio Nobel per la letteratura…
Un personaggio molto discusso: Lawrence d’Arabia

Un personaggio molto discusso: Lawrence d’Arabia

Scritto il Gennaio 13, 2022
Pubblicato inCinema , Documentari e film storici , La storia di Edo con Edoardo Bianchi
Thomas Edward Lawrence, conosciuto anche con lo pseudonimo di Lawrence T. d’Arabia, è stato un agente segreto, militare, archeologo e…
Un incontro tra grandi personaggi storici: Nerone e La Divina Commedia di Dante Alighieri

Un incontro tra grandi personaggi storici: Nerone e La Divina Commedia di Dante Alighieri

Scritto il Luglio 31, 2021
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi , Letteratura , Narrativa , Poesia
Nerone fu un imperatore romano che regnò per 14 anni per poi farsi uccidere da un suo servo. Nel corso…
Uno dei più grandi inventori di sempre: Leonardo Da Vinci

Uno dei più grandi inventori di sempre: Leonardo Da Vinci

Scritto il Giugno 4, 2021Giugno 10, 2021
Pubblicato inEsposizioni & concerti , La storia di Edo con Edoardo Bianchi
Leonardo Da Vinci fu un pittore, scultore, architetto, ingegnere, scrittore ed inventore italiano. La sua mamma si chiamava Caterina mentre…
Una regina molto longeva: Elisabetta II d’Inghilterra

Una regina molto longeva: Elisabetta II d’Inghilterra

Scritto il Maggio 27, 2021
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi
Elisabetta II è la regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami che…
Maurizio Cocciolone: storia di un navigatore del cielo

Maurizio Cocciolone: storia di un navigatore del cielo

Scritto il Aprile 28, 2021Aprile 29, 2021
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi
Maurizio Cocciolone è un ufficiale e navigatore italiano dell’Aeronautica Militare. In occasione dell’Operazione Locusta, il capitano Maurizio Cocciolone decollò con…

Navigazione articoli

1 2

Ultimi Articoli

  • Alla scoperta della parola "Ippoglosso"
    1 settimana fa

    Alla scoperta della parola "Ippoglosso"

  • Un grande trio della comicità italiana: Aldo, Giovanni e Giacomo
    2 settimane fa

    Un grande trio della comicità italiana: Aldo, Giovanni e Giacomo

  • L'incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo
    3 mesi fa

    L'incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo

  • L'Italia nella Prima Guerra Mondiale
    3 mesi fa

    L'Italia nella Prima Guerra Mondiale

  • Artshows intervista Mal Di Mare (Antonio Vista)
    4 mesi fa

    Artshows intervista Mal Di Mare (Antonio Vista)

Tutti gli articoli e i diritti collegati ad essi, sono propri dei collaboratori e dei progetti attivi su Artshows: blog di arte e cultura

Il blog è fondato da Davide Bonamici nel febbraio del 2019

Mail Fondatore, Editore e Direttore: dbonamici95@gmail.com

Mail blog: artshowsarteecultura@gmail.com

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja ed Edoardo Bianchi
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti