Crea sito

Artshows

Blog di arte e cultura

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja ed Edoardo Bianchi
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti

Categoria: Esposizioni & concerti

Un pittore simbolo del Rinascimento: Sandro Botticelli

Un pittore simbolo del Rinascimento: Sandro Botticelli

Scritto il Luglio 14, 2022Luglio 14, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, più noto anche con lo pseudonimo Sandro Botticelli, è stato un dipintore (pittore) italiano…
Munch e l’arte provocatoria dell’annullamento

Munch e l’arte provocatoria dell’annullamento

Scritto il Luglio 1, 2022Luglio 1, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
Due bottiglie. Due bicchieri, uno dei quali con ancora un liquido torbido al suo interno. Un tavolo segnato dal tempo,…
Un pittore naturalista italiano: Antonio Mancini

Un pittore naturalista italiano: Antonio Mancini

Scritto il Giugno 29, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
Antonio Mancini è stato un pittore italiano. Nato a Roma il 14 novembre 1852 da Paolo, sarto nato a Narni,…
Lo scrittore che aprì la strada al Fantascientifico: Jules Verne

Lo scrittore che aprì la strada al Fantascientifico: Jules Verne

Scritto il Giugno 16, 2022Giugno 16, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
Jules Gabriel Verne, talvolta italianizzato in Giulio Verne, è stato uno scrittore francese. È tra i più famosi scrittori di…
Un celebre pittore italiano: Amedeo Modigliani

Un celebre pittore italiano: Amedeo Modigliani

Scritto il Giugno 16, 2022Giugno 16, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
Amedeo Clemente Modigliani, conosciuto anche coi soprannomi Modì e Dedo, è stato un pittore e scultore italiano, famoso per i…
Il pittore che fondò l’Astrattismo: Vasilij Kandinskij

Il pittore che fondò l’Astrattismo: Vasilij Kandinskij

Scritto il Giugno 8, 2022Giugno 8, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
Vasilij Vasil’evič Kandinskij, più noto come Wassily Kandinsky, è stato un pittore (arcaicamente detto “dipintore”) russo naturalizzato francese, fondatore della…
Uno dei più grandi pittori spagnoli: Francisco Goya

Uno dei più grandi pittori spagnoli: Francisco Goya

Scritto il Maggio 30, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
Francisco José de Goya y Lucientes, più noto come Francisco Goya e tradotto un tempo come Francesco Goya in italiano,…
Un importante esponente del simbolismo: Gustav Klimt

Un importante esponente del simbolismo: Gustav Klimt

Scritto il Maggio 30, 2022Maggio 30, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
Gustav Klimt è stato un pittore austriaco, uno dei più importanti artisti della Secessione di Vienna ed esponente del Simbolismo,…
Un momento d’estasi, la Danae di Klimt

Un momento d’estasi, la Danae di Klimt

Scritto il Maggio 13, 2022Maggio 13, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
Una donna, dai folti capelli arancioni, raccolta in se stessa. Gli occhi chiusi, la bocca dischiusa, nuda col seno in…
Schiele, una vita bruciata troppo in fretta

Schiele, una vita bruciata troppo in fretta

Scritto il Aprile 29, 2022Aprile 29, 2022
Pubblicato inEsposizioni & concerti
La vedo, seduta di spalle. Sola. I capelli raccolti, castano chiaro, quasi arancio. Il vestito che tenta di restare aggrappato…

Navigazione articoli

1 2 3

Ultimi Articoli

  • Alla scoperta della parola "Ippoglosso"
    1 settimana fa

    Alla scoperta della parola "Ippoglosso"

  • Un grande trio della comicità italiana: Aldo, Giovanni e Giacomo
    2 settimane fa

    Un grande trio della comicità italiana: Aldo, Giovanni e Giacomo

  • L'incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo
    3 mesi fa

    L'incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo

  • L'Italia nella Prima Guerra Mondiale
    3 mesi fa

    L'Italia nella Prima Guerra Mondiale

  • Artshows intervista Mal Di Mare (Antonio Vista)
    4 mesi fa

    Artshows intervista Mal Di Mare (Antonio Vista)

Tutti gli articoli e i diritti collegati ad essi, sono propri dei collaboratori e dei progetti attivi su Artshows: blog di arte e cultura

Il blog è fondato da Davide Bonamici nel febbraio del 2019

Mail Fondatore, Editore e Direttore: dbonamici95@gmail.com

Mail blog: artshowsarteecultura@gmail.com

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja ed Edoardo Bianchi
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti