Crea sito

Artshows

Blog di arte e cultura

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja ed Edoardo Bianchi
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti

Categoria: Chi siamo

Alla scoperta della parola “Ippoglosso”

Alla scoperta della parola “Ippoglosso”

Scritto il Gennaio 26, 2023
Pubblicato inL'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
L’ippoglosso è un pesce piatto simile ad una grossa sogliola che vive nei mari settentrionali e raggiunge due quintali e…
Artshows intervista Mal Di Mare (Antonio Vista)

Artshows intervista Mal Di Mare (Antonio Vista)

Scritto il Ottobre 20, 2022Ottobre 20, 2022
Pubblicato inFolk & d'autore , L'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja , Musica
In questi giorni abbiamo contatto il cantante “Mal di mare” e gli abbiamo domandato alcune questioni importanti per noi: Dov’è…
The inexistence of the term “guardavia” in the english dictionary

The inexistence of the term “guardavia” in the english dictionary

Scritto il Luglio 14, 2022
Pubblicato inL'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
I would like to export the italian word “guardavia” into the english language because when talking about guardrails produced in…
Un sito che protegge la lingua italiana: Onde a vapore

Un sito che protegge la lingua italiana: Onde a vapore

Scritto il Luglio 7, 2022Luglio 7, 2022
Pubblicato inL'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
“Onde a vapore” è un sito interretale (internet) per la salvaguardia della lingua italiana. Questo sito è nato per contrastare…
Un sito che salvaguarda la lingua italiana: Cruscate

Un sito che salvaguarda la lingua italiana: Cruscate

Scritto il Giugno 29, 2022Giugno 29, 2022
Pubblicato inL'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
Il sito “Cruscate” su “Achyra” (parola greca che significa “crusca”; https://www.achyra.org/cruscate/) è un sito dove si fanno dei fori (forum)…
Un personaggio animato: Noddy goes to Toyland

Un personaggio animato: Noddy goes to Toyland

Scritto il Maggio 30, 2022Giugno 6, 2022
Pubblicato inCinema , L'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
Noddy è un personaggio immaginario nato dalla matita dell’autrice britannica per bambini Enid Blyton, ed edito tra il 1949 e…
Un giovane cantautore: Antonio Vista

Un giovane cantautore: Antonio Vista

Scritto il Maggio 30, 2022Luglio 29, 2022
Pubblicato inFolk & d'autore , L'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja , Musica
Antonio Vista è un poeta e musicista italiano, nato a Napoli nel 1995. Fin da bambino si approssima e si…
La storia di un brigante aretino: Federigo “Gnicche” Bobini

La storia di un brigante aretino: Federigo “Gnicche” Bobini

Scritto il Maggio 5, 2022Maggio 12, 2022
Pubblicato inL'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
Federigo Bobini detto Gnicche è stato un brigante e uccisore italiano. Nacque ad Arezzo il 13 giugno 1845 da una…
Un inventore del periodo ottocentesco: Francesco Antonio Broccu

Un inventore del periodo ottocentesco: Francesco Antonio Broccu

Scritto il Maggio 5, 2022Maggio 12, 2022
Pubblicato inL'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
Francesco Antonio Broccu è stato un inventore ed aritigiano italiano. Nato a Gadoni il 16 maggio 1797, un piccolo paese…
La diffusione del termine “Guardavia”

La diffusione del termine “Guardavia”

Scritto il Maggio 5, 2022Maggio 5, 2022
Pubblicato inL'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
Oggigiorno si usa a mio parere troppo l’anglicismo “guardrail” senza essere mai tradotto con un equivalente italiano. Il guardrail è…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Ultimi Articoli

  • Alla scoperta della parola "Ippoglosso"
    1 settimana fa

    Alla scoperta della parola "Ippoglosso"

  • Un grande trio della comicità italiana: Aldo, Giovanni e Giacomo
    2 settimane fa

    Un grande trio della comicità italiana: Aldo, Giovanni e Giacomo

  • L'incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo
    3 mesi fa

    L'incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo

  • L'Italia nella Prima Guerra Mondiale
    3 mesi fa

    L'Italia nella Prima Guerra Mondiale

  • Artshows intervista Mal Di Mare (Antonio Vista)
    4 mesi fa

    Artshows intervista Mal Di Mare (Antonio Vista)

Tutti gli articoli e i diritti collegati ad essi, sono propri dei collaboratori e dei progetti attivi su Artshows: blog di arte e cultura

Il blog è fondato da Davide Bonamici nel febbraio del 2019

Mail Fondatore, Editore e Direttore: dbonamici95@gmail.com

Mail blog: artshowsarteecultura@gmail.com

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja ed Edoardo Bianchi
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti