Crea sito

Artshows

Blog di arte e cultura

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja, Edoardo Bianchi e Fabio Colombo
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
      • In viaggio con Fabio di Fabio Colombo
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti

Categoria: Teatro

Il poeta che ha creato la lingua italiana: Dante Alighieri
Scritto il Settembre 14, 2023
Pubblicato inNarrativa , Poesia , Teatro

Il poeta che ha creato la lingua italiana: Dante Alighieri

Dante Alighieri, noto anche come Durante di Alighiero degli Alighieri, è stato un poeta, scrittore…
Un grande trio della comicità italiana: Aldo, Giovanni e Giacomo
Scritto il Gennaio 19, 2023Gennaio 26, 2023
Pubblicato inCinema , Commedia , Teatro

Un grande trio della comicità italiana: Aldo, Giovanni e Giacomo

Aldo, Giovanni e Giacomo è un gruppo di tre comici teatrali, televisivi e cinematografici italiani…
Un mattatore radiofonico americano: Howard Allen Stern
Scritto il Aprile 21, 2022Aprile 21, 2022
Pubblicato inCinema , Commedia , Pop , Teatro

Un mattatore radiofonico americano: Howard Allen Stern

Howard Allan Stern è un conduttore radiofonico, conduttore televisivo e scrittore statunitense conosciuto soprattutto per…
L’uomo che incantò l’Inghilterra vittoriana: Charles Dickens
Scritto il Dicembre 28, 2020Dicembre 28, 2020
Pubblicato inLetteratura , Narrativa , Romanzi , Teatro

L’uomo che incantò l’Inghilterra vittoriana: Charles Dickens

Charles Dickens è stato uno scrittore, giornalista e corrispondente di viaggio inglese dell’età vittoriana. Quando…
L’uomo che rivoluzionò il cinema: Charlie Chaplin
Scritto il Dicembre 9, 2020Dicembre 10, 2020
Pubblicato inCinema , Teatro

L’uomo che rivoluzionò il cinema: Charlie Chaplin

Charles Spencer Charlie Chaplin fu un attore, comico, regista, sceneggiatore, compositore e produttore cinematografico britannico.…
Quando la finzione delle maschere invade la realtà: il caso Birdman
Scritto il Maggio 25, 2020Maggio 25, 2020
Pubblicato inCinema , Teatro

Quando la finzione delle maschere invade la realtà: il caso Birdman

Luigi Pirandello forse avrebbe amato Birdman, così ispirato alla poetica della sua commedia e ai…
Cirano: quando Guccini tuonò nuovamente contro l’ipocrisia
Scritto il Maggio 21, 2020Maggio 21, 2020
Pubblicato inFolk & d'autore , Musica , Teatro

Cirano: quando Guccini tuonò nuovamente contro l’ipocrisia

C’è chi sostiene che il Francesco Guccini degli anni ’90 e 2000 non sia lo…

Ultimi Articoli

  • Nuovi italianismi da conoscere
    6 giorni fa

    Nuovi italianismi da conoscere

  • La povertà vista con gli occhi di Progetto "Autonomie" ed Artshows
    6 giorni fa

    La povertà vista con gli occhi di Progetto "Autonomie" ed Artshows

  • Il massimo esponente del Cubismo: Pablo Picasso
    6 giorni fa

    Il massimo esponente del Cubismo: Pablo Picasso

  • Nuovi italianismi poco utilizzati
    2 settimane fa

    Nuovi italianismi poco utilizzati

  • Il poeta che ha creato la lingua italiana: Dante Alighieri
    2 settimane fa

    Il poeta che ha creato la lingua italiana: Dante Alighieri

Tutti gli articoli e i diritti collegati ad essi, sono propri dei collaboratori e dei progetti attivi su Artshows: blog di arte e cultura

Il blog è fondato da Davide Bonamici nel febbraio del 2019

Mail Fondatore, Editore e Direttore: dbonamici95@gmail.com

Mail blog: artshowsarteecultura@gmail.com

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja, Edoardo Bianchi e Fabio Colombo
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
      • In viaggio con Fabio di Fabio Colombo
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti