Crea sito

Artshows

Blog di arte e cultura

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja, Edoardo Bianchi e Fabio Colombo
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
      • In viaggio con Fabio di Fabio Colombo
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti

Categoria: La storia di Edo con Edoardo Bianchi

Una grande opera rinascimentale: Il David di Donatello in bronzo
Scritto il Luglio 27, 2023
Pubblicato inEsposizioni & concerti , La storia di Edo con Edoardo Bianchi

Una grande opera rinascimentale: Il David di Donatello in bronzo

Il David (in italiano “Davide”) è una scultura di bronzo realizzato da Donatello all’incirca nel…
Madre Teresa di Calcutta: una Santa del cattolicesimo
Scritto il Luglio 13, 2023Luglio 13, 2023
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi

Madre Teresa di Calcutta: una Santa del cattolicesimo

Madre Teresa di Calcutta, al secolo Anjeze Gonxhe Bojaxhiu, per la chiesa cattolica Santa Teresa…
Il politico fautore della “Dottrina Liberale” in Italia: Giovanni Giolitti
Scritto il Giugno 5, 2023Giugno 5, 2023
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi

Il politico fautore della “Dottrina Liberale” in Italia: Giovanni Giolitti

Giovanni Giolitti è stato un politico italiano, 5 volte presidente del consiglio dei ministri ed…
Un grande inventore e scienziato italiano: Alessandro Volta
Scritto il Maggio 19, 2023
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi

Un grande inventore e scienziato italiano: Alessandro Volta

Alessandro Giuseppe Antonio Anastasio Volta, più noto semplicemente come Alessandro Volta, è stato un chimico…
La leggenda di Atlantide: storia e miti del continente sommerso
Scritto il Maggio 11, 2023Maggio 11, 2023
Pubblicato inCinema , Fumetti , La storia di Edo con Edoardo Bianchi , Letteratura , Musica

La leggenda di Atlantide: storia e miti del continente sommerso

Atlantide è stata un’isola leggendaria che si pensa si trovasse nell’Oceano Atlantico nei pressi dello…
Via Adda, la casa del progetto “Dopo di noi”: l’inchiesta sul campo di Officina025-Artshows
Scritto il Febbraio 16, 2023
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi

Via Adda, la casa del progetto “Dopo di noi”: l’inchiesta sul campo di Officina025-Artshows

Il gruppo blog (detto anche “bloggo”) di Officina025 è stato incaricato di svolgere un lavoro…
L’incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo
Scritto il Novembre 10, 2022
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi

L’incendio che distrusse in parte la basilica di San Paolo

La Basilica di San Paolo è situata a Roma sulla via Ostiense. Nella notte del…
L’Italia nella Prima Guerra Mondiale
Scritto il Ottobre 27, 2022
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi

L’Italia nella Prima Guerra Mondiale

L’Italia è entrata nella prima guerra mondiale il 24 maggio 1915, dichiarando guerra all’Austria-Ungheria. Prima…
Il più grande manoscritto di sempre: il Codex Gigas
Scritto il Ottobre 6, 2022
Pubblicato inLa storia di Edo con Edoardo Bianchi

Il più grande manoscritto di sempre: il Codex Gigas

Il Codex Gigas (o “Libro Gigante”) è il più grande manoscritto compilato da un monaco…
Un viaggio tra la storia delle bandiere
Scritto il Marzo 10, 2022Marzo 17, 2022
Pubblicato inL'adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja , La storia di Edo con Edoardo Bianchi

Un viaggio tra la storia delle bandiere

Una bandiera (la parola deriva da “banda colorata”, cioè “striscia dipinta”) è un drappo di…

Navigazione articoli

1 2

Ultimi Articoli

  • Nuovi italianismi da conoscere
    6 giorni fa

    Nuovi italianismi da conoscere

  • La povertà vista con gli occhi di Progetto "Autonomie" ed Artshows
    6 giorni fa

    La povertà vista con gli occhi di Progetto "Autonomie" ed Artshows

  • Il massimo esponente del Cubismo: Pablo Picasso
    6 giorni fa

    Il massimo esponente del Cubismo: Pablo Picasso

  • Nuovi italianismi poco utilizzati
    2 settimane fa

    Nuovi italianismi poco utilizzati

  • Il poeta che ha creato la lingua italiana: Dante Alighieri
    2 settimane fa

    Il poeta che ha creato la lingua italiana: Dante Alighieri

Tutti gli articoli e i diritti collegati ad essi, sono propri dei collaboratori e dei progetti attivi su Artshows: blog di arte e cultura

Il blog è fondato da Davide Bonamici nel febbraio del 2019

Mail Fondatore, Editore e Direttore: dbonamici95@gmail.com

Mail blog: artshowsarteecultura@gmail.com

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Musica
    • Elettronica
    • Folk & d’autore
    • Pop
    • Rap
    • Rock
    • World music
  • Cinema
    • Commedia
    • Cortometraggi
    • Documentari e film storici
    • Film d’autore
    • Horror
  • Teatro
    • Commedia
    • Tragedia
  • Letteratura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Romanzi
    • Thriller & horror
  • Fumetti
  • Fotografia
  • Interviste
  • Esposizioni & concerti
  • Videogiochi
  • Chi siamo
    • Davide Bonamici
    • Progetto Autonomie con Officina 025, Daniel Saja, Edoardo Bianchi e Fabio Colombo
      • L’adozione delle parole straniere italianizzate di Daniel Saja
      • La storia di Edo con Edoardo Bianchi
      • In viaggio con Fabio di Fabio Colombo
    • Antonio Corcillo
    • Marco Emilio Boga
  • Contatti