La Corea del Sud è uno stato asiatico che confina a nord con la Corea del Nord, a est con il Mar del Giappone, a sud-est con lo Stretto di Corea e a sud-ovest con il Mar Giallo. La capitale è Seul (secondo Cruscate si è
proposto il toscano “Seulle”). La superficie è di 100.210 chilometri quadrati, mentre la popolazione è di 51,74 milioni di abitanti.
Le lingue ufficiali sono il coreano, l’inglese, il giapponese e il cinese. La moneta ufficiale è il won sudcoreano.
Ci sono alcune famose aziende di elettronica sudcoreane come la Samsung e la LG.
Un noto regista sudcoreano è Bong Joon-ho (1969), il quale ha prodotto il film Parasite (2019), che ha vinto una Palma d’oro al Festival (Festivale) di Cannes (Canne), e in seguito tre Premi Oscar. Un altro famoso regista sudcoreano è Kim Ki-duk (1960-2020), che ha vinto un Leone d’oro e un Leone d’argento al Festivale di Venezia, oltre al premio Un Certain Regard al Festivale di Canne.
Tra i registi sudcoreani in attività c’è anche Park Chan-wook (1963), che ha riscosso il successo della trilogia della Vendetta: Mr. Vendetta (2002), Old Boy (2003) e Lady Vendetta (2005). Il regista statunitense Quentin Tarantino lo ha pubblicamente apprezzato per il suo contributo cinematografico.
Un genere musicale sudcoreano famoso è il k-pop, dove ci sono famosi artisti e gruppi musicali come ad esempio Psy, che ha cantato le canzoni Gangnam Style (2012) e Gentleman (2013). Altri artisti famosi sono: BTS, Blackpink, GOT7, BIGBANG, Twice, TXT, EXO, SEVENTEEN, SHINee e Red Velvet.


(Daniel Saja, Edoardo Bianchi, Fabio Colombo, Officina025 ONLUS)