Troppistruzzi (scritto graficamente anche come “troppistruzzi”) è un’etichetta discografica indipendente, piccola e monopersonale. Si tratta di realtà che operano nel panorama musicale underground, lontano dalle logiche del mercato mainstream. La sede di Troppistruzzi è a Trecase, nella provincia di Napoli. Il motto di Troppistruzzi è “Dischi puzzolenti”.
L’etichetta discografica nasce nel 2020 da un’idea di Vincenzo Giugliano, il nome della casa è ispirato ad una scena di una puntata della serie animata “I Griffin”. I generi musicali prodotti dall’etichetta sono: punk, indie, emo, elettronica, alternative.
Il primo disco pubblicato il 12 aprile 2020 da Troppistruzzi è “HeadCake” di Daniel Johnston Massacre.
Altri artisti e dischi pubblicati da Troppistruzzi sono: “Rimpianti” di Mal di mare (20 giugno 2020); “Del mio piede sinistro” di 1000voltegatto (24 maggio 2021); “Ripetizioni/Combinazioni” di AlGot (5 novembre 2021); “Testarossa” di MEO (29 aprile 2022); “Stegosauro” di Stegosauro (31 marzo 2023).
L’etichetta è ancora attiva, il 31 marzo 2025 ha pubblicato il disco “Life in minor” di Noverte, dando continuità all’albo pubblicato il 21 settembre 2023 e intitolato “Con uno sguardo solo”.
La filosofia adottata da Troppistruzzi è quella del DIY (do-it-yourself; in italiano “fai da te”), nata tra gli anni Settanta e Ottanta grazie ai movimenti punk.

(Daniel Saja, Edoardo Bianchi, Fabio Colombo, Officina025 ONLUS)