Una città divenuta iconica grazie a Fantozzi: Pinerolo

Pinerolo è un comune italiano di 35.435 abitanti nella città metropolitana di Torino in Piemonte. Era capoluogo dell’omonimo circondario. La sua superficie è di 50 chilometri quadrati. L’attuale sindaco di Pinerolo è Luca Salvai.

Le principali attrazioni di Pinerolo sono: la Cattedrale di San Donato, il Museo Storico dell’Arma di Cavalleria, la Casa del Senato, il Museo Civico Etnografico del Pinerolese, il Rocodromo Pinerolo, la Pinacoteca Civica di
Palazzo Vittone, il Giro di Vite, il Museo Civico di Arte Preistorica, il Museo Storico del Mutuo Soccorso, il Castello di Miradolo, il San Secondo di Pinerolo, la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore.

I piatti tipici di Pinerolo sono: seirass del Fen, mustardela delle valli Valdesi, supa barbetta, calhetta, plaisentif, formaggio del Dahu, torta Zurigo, gofri, grissini stirati a mano.
Pinerolo ha dato i natali alla religiosa e marchesa del Quattrocento Margherita di Savoia.
Pinerolo viene citato nel film “Fantozzi contro tutti” del 1980.

(Daniel Saja, Edoardo Bianchi, Fabio Colombo, Officina025 ONLUS)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.