Un treno a vapore zurighese: la Vaporiera Hinwil-Bauma

La Dampfbahn-Verein Zürcher Oberland (DVZO), lett. “Associazione dei treni a vapore dell’Oberland zurighese” è un’associazione ferroviaria storica con sede nel cantone svizzero di Zurigo. Possiede locomotive e carrozze storiche, gestisce servizi ferroviari tra le città di Hinwil e Bauma quasi tutte le domeniche da maggio a ottobre, oltre a servizi a noleggio su tutta la rete ferroviaria svizzera.

L’associazione conserva diversi materiali rotabili, utilizzando lo storico “lok remise” o rimessa macchine presso la stazione di Uster, e gestisce anche la ferrovia preservata tra le stazioni di Hinwil e Bauma su un tratto dell’ex
ferrovia da Uerikon a Bauma (UeBB). Il percorso a binario unico conduce da Hinwil, capolinea della linea ferroviaria Effretikon–Hinwil, attraverso la linea ferroviaria Uerikon–Bauma fino a Bauma all’incrocio con la linea ferroviaria Tösstal, con fermate intermedie a Ettenhausen-Emmetschloo, Bäretswil e Neuthal.

Tra Neuthal e Bauma la linea presenta la sua pendenza massima pari a 29,2‰. Tutta la linea è elettrificata a 15 kV 16,7 Hz. DVZO conserva vaporiere storiche (Ed 3/4, Ed 3/3, BT Eb 3/5, E 3/3), locomotive elettriche (Be 4/4, Ee 3/3), locomotive da manovra, vagoni merci e carrozze passeggeri. L’associazione gestisce anche autobus (raramente adattato sia con “autobusse” che con “busse”) storici.

I servizi ferroviari operano solo durante le stagioni più calde. Dal 2024, i treni con vaporiere circolano ogni prima e terza domenica tra maggio e luglio, mentre i treni con locomotive elettriche circolano la prima e la terza domenica di agosto. Nei mesi di settembre e ottobre i treni circolano ogni domenica (tutti trainati da locomotive a vapore).

L’associazione è stata fondata dopo che il 1° giugno 1969 le Ferrovie Federali Svizzere hanno interrotto tutti i servizi ferroviari passeggeri tra Hinwil e Bäretswil (i treni merci hanno continuato a percorrere la tratta tra Hinwil e Bäretswil).
Dal 6 maggio 1978 l’associazione gestisce nei mesi più caldi il servizio ferroviario storico tra Hinwil e Bauma. Dall’estate 2000 il tratto tra Bauma e Bäretswil è di proprietà della DVZO. È stato acquistato al prezzo simbolico di 1 franco svizzero.

(Daniel Saja, Edoardo Bianchi, Fabio Colombo, Officina025 ONLUS)

Una risposta a “Un treno a vapore zurighese: la Vaporiera Hinwil-Bauma”

I commenti sono chiusi.