Il Far West (in italiano “Estremo Occidente”) è la zona occidentale degli Stati Uniti, in particolare i territori situati a ovest del Mississippi. L’espressione è un’espressione inglese che significa letteralmente “lontano occidente”.
Il Far West è stato teatro di un’ondata di espansione americana che ha avuto inizio con la colonizzazione europea delle Americhe nel XVII secolo. L’era di massicce migrazioni e insediamenti si è conclusa nel 1912, quando sono stati ammessi come stati gli ultimi territori occidentali.
Il Far West è stato fonte di ispirazione per numerosi film e opere letterarie, definite western.
Il termine “Far West” viene usato anche in senso figurato per indicare una situazione in cui le persone vivono senza leggi e senza Stato.
Nel Far West ci sono molti vaccari e pistoleri che usano le rivoltelle per fare i duelli e si bevono pure la birra nei ‘saloon’ (in italiano “salone”).
La rivoltella è l’arma da fuoco che divenne popolare in tutto il mondo grazie ai film western.
Un noto compositore di colonne sonore dei film western è l’italiano Ennio Morricone. Altri compositori di colonne sonore western famosi sono: Dimitri Tiomkin, Max Steiner, Alfonso Salerno, Francesco De Masi.
Attori e attrici celebri dei film western furono: Clint Eastwood, John Wayne, Henry Fonda, Lee Van Cleef, Gary Cooper, Kevin Costner, Robert Taylor, John Ford, Claudia Cardinale, Linda Darnell, Claire Trevor, Maureen O’Hara.
Il genere western all’italiana si chiama “spaghetti western”, ed è stato coniato dal noto regista italiano Sergio Leone. Altri celebri registi western vi sono: King Vidor, Anthony Mann, John Sturges, Quentin Tarantino, Robert Altman, Sergio Corbucci, Michael Cimino.
I film western più famosi sono la maggior parte diretti da Sergio Leone: “Per un pugno di dollari” (1964); “Il buono, il brutto, il cattivo” (1966); “C’era una volta il West” (1968). Altri film western famosi sono: “Lo chiamavano Trinità” di E.B. Clucher (1970); “Gli spietati” di Clint Eastwood (1992); “Balla coi lupi” di Kevin Costner (1990); “Mezzogiorno di fuoco” di Fred Zinnemann (1952); “Mezzogiorno di fuoco” di Howard Hawks (1959); “I cancelli del cielo” di Michael Cimino (1980).
La Rockstar Games ha prodotto videogiochi ispirati al Far West come “Red Dead Revolver” e “Red Dead Redemption”.

(Daniel Saja, Edoardo Bianchi, Fabio Colombo, Officina025 ONLUS)