Radio Svizzera Internazionale (SRI) era il servizio estero della Società Radiotelevisiva Svizzera (SRG SSR idée suisse). La stazione radio aveva il compito di diffondere la realtà svizzera all’estero. Il 30 ottobre 2004 le
trasmissioni radiofoniche di Swissinfo sono state completamente sospese a favore di canale trasmesso via Internet (in italiano “Interrete”). SRI fu l’equivalente svizzero della BBC World Service.
Negli anni ’30 la Svizzera ha lanciato le prime trasmissioni regolari su onde corte. In un primo momento sono stati trasmessi programmi nazionali in tedesco, francese e italiano. Le trasmissioni in lingua straniera sono state ampliate con l’aggiunta dell’inglese e dell’arabo; successivamente sono stati aggiunti il romancio, lo spagnolo, il portoghese e l’esperanto. I programmi erano rivolti a circa 570.000 ascoltatori all’estero e interessati alla Svizzera. I programmi sono stati trasmessi su onde corte da impianti di Schwarzenburg, Beromünster, Sottens, Sarnen e Lenk.
Nel 2001 si è deciso di separarsi dall’onda corta come mezzo d’informazione a favore nell’Internet e nella radio satellitare. Il funzionamento della radiodiffusione a onde corte era troppo antieconomico e tecnicamente
desueto.
Con la chiusura di Radio Svizzera Internazionale il 30 ottobre 2004, l’offerta Internet www.swissinfo.org (dal 2014 SWI swissinfo.ch) è stata costantemente ampliata. Questo sito offre informazioni in tedesco, francese,
italiano, inglese, russo, arabo, cinese, giapponese, portoghese e spagnolo.
Nell’Europa centrale è stata utilizzata la frequenza 6.165 kHz. Nel corso della giornata, tutte le emittenti pubbliche nazionali svizzere trasmettevano: i programmi mattutini in francese, i programmi pomeridiani in italiano e, a partire dalla sera, programmi in lingua tedesca.
Tra le altre cose, il programma quotidiano radiofonico “Echo der Zeit” è stato ripreso dal vivo dalla radio svizzera DRS. In aggiunta, le produzioni di SRI al mattino, a mezzogiorno e alla sera, sono trasmesse in tutte le lingue nazionali e in inglese per 30 minuti.
L’ultimo logo di Radio Svizzera Internazionale risale al 1995. Nel 2008 il gruppo musicale britannico Orchestral Manoeuvres in the Dark pubblicarono l’inedita traccia, dall’albo “Dazzle Ships”, “Swiss Radio International”. Un’altra versione intitolata “Radio Swiss International” è apparsa sul disco “Unreleased Archive: Vol. 1”, incluso nel cofanetto “Souvenir” per il quarantesimo anniversario, che venne pubblicato nel 2019.



(Daniel Saja, Edoardo Bianchi, Fabio Colombo, Officina025 ONLUS)